• Nuovo
Peruphasma schultei
search
  • Peruphasma schultei

Peruphasma schultei

13,00 €
Tasse incluse

Fasmide peruviano conosciuto come "Insetto stecco bellezza nera" oppure "Insetto stecco dagli occhi dorati", i Peruphasma schultei sono insetti adatti ad essere allevati anche dai neofiti.

Gli esemplari raggiungono la maturità dopo circa 5 mesi dall'uscita dell'uovo ed attraversano 6 stadi di muta in cui aumentano la loro dimensione fino ad arrivare a 5-7cm. I maschi sono più piccoli delle femmine e sono meno robusti e più filiformi.
ATTENZIONE: Per la delicatezza di questi insetti, neanidi - L1 - L2 sono esclusi dalla vendita. La neanide è l'insetto appena uscito dall'uovo, con L1 si indica un soggetto che ha iniziato a nutrirsi e con L2 si intende un esemplare che ha completato il primo processo di sostituzione del suo esoscheletro, per permettere la crescita dell'insetto.

Sia il maschio che la femmina sembrano fatti di velluto nero, con piccole ali rosse non adatte al volo ma che servono per spaventare eventuali predatori. Se si sente minacchiato è in grado spruzzare un liquido maleodorante ed urticante (evitare che entri in contatto con occhi e mucose).

Stadio: L3 - L4
Quantità: 5 Pezzi
Quantità

  • ...
    Prodotti garantiti Tutti i nostri articoli sono provvisti di garanzia.
  • ...
    Spedizione veloce Spedizioni in tutta Italia in 24/48 ore
  • ...
    Pagamenti sicuri Puoi pagare con carta di credito, bonifico, ricarica Postepay e Paypal (anche in 3 comode rate senza interessi)
    • paypal
    • visa
    • postepay
    • american express
    • mastercard
Immagine Nome variante Prezzo Aggiungi nel carrello
10 pezzi, Uova 2,50 €
5 Pezzi, L3 - L4 13,00 €
5 Pezzi, L4 - L5 18,00 €
1 pezzo, Esemplare Adulto 4,50 €
Coppia M+F, Esemplare Adulto 8,50 €
add_shopping_cartAggiungi nel carrello

Come allevare i nostri amici Peruphasma schultei:

TERMPERATURA: 24°-25°C diurna, 20°-21°C notturna, umidità circa 50%;
ALIMENTAZIONE: è erbivoro e si nutre principalmente di foglie, tra cui: ligustro, ulivo, caprifoglio
(Linicera spp.), lillà(Linicera spp.) e Cotonastro (Cotoneaster sp.);
ALLESTIMENTO: terrario o faunabox sviluppato in altezza, l'uso del substrato è a scelta dell'allevatore, dallo scottex alla fibra di cocco o vermiculite. Attenzioone all'umidità, non deve essere troppo elevate in quanto potrebbe far proliferare le muffe, estremamente dannose per gli insetti stecco;
ABITUDINI: attivo di notte principalmente, nelle ore più fresche; 
RIPRODUZIONE: non sono partenogenici ma la riproduzione è sessuale tra maschio e femmina. Le femmine depongono ed abbandonano le uova ataccate alla vegetazione o per terra. Le uova schiudono dopo un periodo di incubazione di 5 o 6 mesi in base a temperature ed umidità.

VRHCISPSMIXS5

Riferimenti Specifici

ean13
2106670000000

Potrebbe anche piacerti