• Nuovo
Armadillidium magic potion
search
  • Armadillidium magic potion
  • Armadillidium vulgare “magic potion”
  • Armadillidium vulgare “magic potion”
  • Armadillidium vulgare “magic potion”
  • Armadillidium vulgare “magic potion”
  • Armadillidium vulgare “magic potion”

Armadillidium magic potion

18,50 €
Tasse incluse

Colonia starter di 10 esempari di dimensioni miste: Isopodi di terra Armadillidium vulgare “magic potion”.

Gli Armadillidium magic potion sono una delle tante varietà della specie di crostacei di terra Armadillidium vulgare, derivata dalla mutazione dalmata. Questa particolare variante di colore è conosciuta come Pozione Magica per via dei caratteristici motivi a punti gialli e neri sul dorso, che ricordano le tonalità vivaci delle pozioni magiche. Gli esemplari possono crescere fino a 1,3 cm in un periodo di sviluppo che varia tra i 10 e i 12 mesi. 
Sono animali relativamente semplici da allevare, si consigliano tuttavia altre specie se si è alle prime armi con l'allevamento di isopodi.  (Difficoltà 1,5/5).

• Si avvisa la clientela che i pezzi acquistati potrebbero essere raggruppati in una confezione al fine di ottimizzare gli spazi, Gli ordini con isopodi vengono spediti SOLO lunedì, martedì e mercoledì.•

ATTENZIONE: alla ricezione delle spedizioni posizionate i pacchi contenenti isopodi in un ambiente a media temperatura per un'oretta almeno (20/22°C) prima di aprirli, in modo che si adattino alla differenza climatica. Al di sotto o al di sopra di queste temperature gli isopodi appariranno poco reattivi, lasciate loro il tempo di adattarsi prima di travasarli.

Quantità
Ultimi articoli in magazzino

  • ...
    Prodotti garantiti Tutti i nostri articoli sono provvisti di garanzia.
  • ...
    Spedizione veloce Spedizioni in tutta Italia in 24/48 ore
  • ...
    Pagamenti sicuri Puoi pagare con carta di credito, bonifico, ricarica Postepay e Paypal (anche in 3 comode rate senza interessi)
    • paypal
    • visa
    • postepay
    • american express
    • mastercard

In natura vivono sul terreno di boschi e foreste, nascosti tra tronchi e rocce. Nei tuoi terrari bioattivi dovresti cercare di ricreare questo habitat. Il substrato andrebbe creato con un miscuglio di foglie, terra e legno marcio per offrire cibo basilare. Appoggiati sul substrato andrebbero disposti uno strato di muschio e sfagno, pezzi di corteccia ed altre foglie, in modo che da un lato gli animali possano trovare riparo e dall'altro il substrato non si secchi troppo in fretta. 

Alimentazione: frutta, verdura, fiori, funghi, muffe, Mangime per Collemboli CollembolafixFoglie varie;

Temperatura: Sono attivi anche a temperature di 19/20°C, una buona temperatura di gestione si aggira sui 25°C;

Umidità: Amano un'ambiente relativamente secco rispetto ad altre specie, andrebbe mantenuta un'umidità tra il 30 ed il 40%;

Puoi tenerli tranquillamente insieme a lumache e chiocciole, millepiedi, fasmidi, coleotteri, ecc se invece decidi di inserirli come animali detrivori per le pulizie del tuo terrario con rettili ed anfibi devi mettere in conto che potrebbero diventare uno snack succulento ricco di calcio e chitina; 
Gli isopodi vanno a decomporre il materiale organico di scarto dei tuoi animali all'interno del terrario mantenendolo sempre pulito andando anche a creare humus di alta qualità per le tue eventuali piante. Essendo animali detrivori NON si nutrono di piante vive, non c'è quindi il problema che possano mangiare piante in salute nel tuo habitat.

VRISOAVMG

Scheda tecnica

Specie
Isopodi, Detritivori

Potrebbe anche piacerti