A Life for Reptiles and Amphibians, Volume 1 A Collection of 55 Interviews on "How to become a Herpetologist"
search
  • A Life for Reptiles and Amphibians, Volume 1 A Collection of 55 Interviews on "How to become a Herpetologist"
  • A Life for Reptiles and Amphibians, Volume 1 A Collection of 55 Interviews on "How to become a Herpetologist"
  • A Life for Reptiles and Amphibians, Volume 1 A Collection of 55 Interviews on "How to become a Herpetologist"
  • A Life for Reptiles and Amphibians, Volume 1 A Collection of 55 Interviews on "How to become a Herpetologist"
  • A Life for Reptiles and Amphibians, Volume 1 A Collection of 55 Interviews on "How to become a Herpetologist"

A Life for Reptiles and Amphibians, Volume 1 A Collection of 55 Interviews on "How to become a Herpetologist"

75,00 €
Tasse incluse

A Life for Reptiles and Amphibians, Volume 1 A Collection of 55 Interviews on "How to become a Herpetologist" ( Una vita per rettili e anfibi, volume 1 Una raccolta di 55 interviste su "Come diventare un erpetologo" )

  • Autore: Fabrizio Li Vigni, Peter Buchert, Russell A Mittermeier;
  • Nuovo / Copertina rigida, 497 pagine, 550 foto a colori e 64 in b/n, 5 illustrazioni in b/n;
  • Editore: Chimaira;
  • Lingua: INGLESE.
Quantità
Ultimi articoli in magazzino

  • ...
    Prodotti garantiti Tutti i nostri articoli sono provvisti di garanzia.
  • ...
    Spedizione veloce Spedizioni in tutta Italia in 24/48 ore
  • ...
    Pagamenti sicuri Puoi pagare con carta di credito, bonifico, ricarica Postepay e Paypal (anche in 3 comode rate senza interessi)
    • paypal
    • visa
    • postepay
    • american express
    • mastercard

Una vita per rettili e anfibi, volume 1 è composto da 55 interviste ad erpetologi di tutti i continenti. Sono molto diversi per età, esperienza, specializzazione e interessi, dandoci uno spaccato rappresentativo del mondo estremamente differenziato dell'erpetologia. Le interviste hanno in comune il fatto di essere composte da 18 domande. Queste domande vogliono esplorare la vita degli intervistati, il loro lavoro e le loro attività sia nel passato che nel presente, gli studi che hanno condotto, come è nato il loro entusiasmo per l'herpes [es. una delle prime foto che mostra Yehudah Werner nel 1946], le difficoltà che hanno incontrato nel loro cammino e molto altro ancora. Hanno anche l'obiettivo di indurre l'intervistato a raccontarci le sue gite didattiche, a fornire qualche consiglio ai giovani che vogliono diventare erpetologi e a scoprire qual è la loro idea di erpetologia e cosa pensano dell'erpetocultura.

La seconda parte dell'intervista è personalizzata per ciascun erpetologo: un certo numero di domande, che vanno da una mezza dozzina a più di quindici, mira ad approfondire gli studi e la vita degli intervistati, nonché ad attingere alle loro conoscenze e esperienza per chiarire alcuni aspetti e metodi utilizzati in erpetologia che solitamente sollevano dubbi e domande nei giovani che aspirano a diventare ricercatori sull'erpe. Queste domande sono progettate sulla base del curriculum vitae dei singoli erpetologi, dei loro articoli e libri pubblicati e delle loro scoperte.

Oltre ai 55 contributori di A Life for Reptiles and Amphibians, Volume 1, molti altri erpetologi sono mostrati in varie foto delle gite a cui hanno partecipato.

VREC0019