

Su Herp Italia sono arrivati i WINTER SALES: ogni settimana nuovi sconti IMPERDIBILI sui tuoi prodotti preferiti.
SCOPRI LE OFFERTE ATTIVE
Il Solarmeter 6.2R è uno strumento di misurazione ideale per determinare se le lampade UVB funzionano secondo le specifiche del produttore, misurarne l'intensità e misurarne l'invecchiamento nel tempo per essere sempre certi di quando sia il momento adatto a sostituirle.
Batteria 9V inclusa.
Il solarimetro è un misuratore di intensità per le lampade UVB; il modello Solarmeter 6,2R in particolare è ideale per determinare se le lampade UVB funzionano secondo le specifiche del produttore, misurarne l'intensità e misurare il loro invecchiamento nel tempo per capire quando è necessario sostituirle.
Idealmente, bisognerebbe misurare il risultato dato in ?W/cm2 della lampada nuova appena installata (lasciata in funzione per almeno 15 minuti) e sostituirla nel momento in cui la lettura, effettuata nella stessa posizione e distanza, restituisce un valore inferiore, rispetto alla prima, del 50%
Entrambi i modelli, Solarmeter 6,2R e 6,5R, dovrebbero far parte della strumentazione di allevatori di rettili diurni che fanno basking al sole (e per i quali, quindi, è previsto l'uso di lampade/neon UVB). Il modello 6.5R sarà utile per determinare la dose di UVB e la distanza adeguata della lampada dal punto basking per una corretta sintesi della vitamina D3, basandosi sulla zona Ferguson di appartenenza della specie animale. Il Solarmeter 6,2R invece sarà utile per determinare quando le lampade vanno sostituite.
Un sensore, più specificatamente un fotodiodo al carburo di silicio, è sigillato ermeticamente in un tappo in vetro UV, e questo diodo foto rivelatore sfruttando l'effetto fotovoltaico della batteria interna è in grado di riconoscere una determinata lunghezza d'onda, in questo caso dell'onda elettromagnetica incidente.
Il filtro interferenze blocca la maggior parte degli UVA, ma permette di valutare perfettamente l'intensità degli UVB.
Per utilizzare il Solarmeter, puntare il sensore dell pannello superiore direttamente verso una sorgente UV e tenere premuto l'interruttore a pulsante sulla parte frontale del misuratore.
Si consiglia per ottenere risultati ottimali di prendere nota della distanza dalla vostra posizione alla fonte UV per garantire risultati ripetibili.
Si consiglia di indossare una protezione per gli occhi quando si controllano le lampade UV, e di lasciare riscaldare le lampade prima di effettuare la lettura (almeno 15 minuti).
Non sottoporre lo strumento a temperature estreme, umidità elevata, urti o polvere. In caso di esposizione accidentale a condizioni di umidità o temperatura estreme potrebbero verificarsi letture anomale. Lasciare che lo strumento asciughi naturalmente o metterlo in un sacchetto con gel di silice per ripristinarne il corretto funzionamento.
Modello | 6,2R |
Gamma di Irradiazione | 0-1999 [?W/cm2] UVB |
Risposta | 250-320 nm UVB |
Risoluzione | 1 [?W/cm2] |
Tasso di conversione | 3.0 Letture / Sec |
Schermo | LCD a 3,5 cifre |
Dimensione cifre | 0,4 (pollici) / 10,2 (mm) di altezza |
Temperatura operativa | Dal 5% all'80% di umidità relativa |
Precisione | ±10% RIF.NIST |
Dimensioni | 4,2 L x 2,4 L x 0,9 P (pollici) / 106,7 L x 61 L x 22,9 P (mm) |
Peso | 4,5 (oz) / 128 (g) inclusa la batteria |
Batteria | Batteria da 9 Volt CC |
Lente | Vetro UV |
Diffusore | Teflon |
Approvazione dell'agenzia | Marchio CE |