Che cosa è la torba? È il primo livello di carbonizzazione dei sedimenti vegetali che non si sono decomposti completamente e che nel corso del tempo si depositano e si comprimono diventando torba.
Si tratta quindi di erbe, foglie ed arbusti, insetti ed altri animali che in suoli acquitrinosi, come paludi o brughiere, sono stati ricoperti completamente dall’acqua e che in assenza di ossigeno non sono riusciti a decomporsi completamente, il perenne strato di acqua sulla superficie non consente ai batteri di scomporre il materiale organico che ogni anno si deposita sul terreno e millimetro dopo millimetro crea uno strato compatto.
La torba viene generalmente estratta a mano con un'apposita pala che gli conferisce una forma di panetto lungo circa 50cm chiamato turves o turfs, queste strisce poi vengono accatastate e lasciate essiccare al sole durante il periodo estivo.
Una volta asciugata e divenuta dura, viene accatastata in mucchietti all'aria aperta per settimane o mesi.
Ed è qui che i panetti vengono divisi tra quelli utilizzabili in giardinaggio o da usare come combustibile.