

Su Herp Italia sono arrivati i WINTER SALES: ogni settimana nuovi sconti IMPERDIBILI sui tuoi prodotti preferiti.
SCOPRI LE OFFERTE ATTIVE
Substrato per Coleotteri, millepiedi, granchi di terra e lumache
Beetlefix, Flake Soil e Black Soil The PET FACTORY
Immagine | Nome variante | Prezzo | Aggiungi nel carrello |
---|---|---|---|
Beetlefix 1 è un substrato nutritivo adatto a molti coleotteri, millepiedi, granchi di terra, isopodi, lumache e chiocciole come ad esempio Celorrina hornimani, Megasoma elephas, Megasoma actaeon, Dynastes satanas, Goliathus goliatus, Lucihormetica sp., Ophistreptus guineensis, Pelmatojulus ligulatus, Dynastes hercules lichy, Oryctes rhinoceros e tanti altri. La temperatura ottimale di allevamento è compresa tra 20 e 26°C.
Indicazioni d'uso: ponete nel vostro contenitore almeno 5 cm di substrato ricordandovi di lasciare nella scatola almeno altri 5cm di aria per garantire un adeguato ricircolo. A seconda della specie, può essere necessario rabboccare e inumidire occasionalmente il substrato o mescolarlo con Beetlefix 2.
Beetlefix 2 è adatto anche per molti invertebrati carnivori. Valgono le stesse linee guida di Beetlefix1.
Flake Soil è un terreno in scaglie per larve di coleotteri giganti. Il substrato è soffice e trattiene naturalmente umidità, ricorda il suolo della foresta ed è un mix di "ingredienti" che lo rendono particolarmente adatto ed appetente a detrivori e coleotteri, è infatti naturale al 100%, non contiene additivi ed è composto da legni duri fermentati e poi frantumati in piccolissime scagliette.
Black soli (?ernozëm) è composto da piante fermentate alle temperature più basse possibili e per lunghi periodi di tempo, è perfetto come cibo per coleotteri, collemboli e detrivori. Diventa nero, dall' abbondandanza di sostanza organica.