

Su Herp Italia sono arrivati i WINTER SALES: ogni settimana nuovi sconti IMPERDIBILI sui tuoi prodotti preferiti.
SCOPRI LE OFFERTE ATTIVE
Radici in legno di Azalea Driftwood per acquari e terrari
Immagine | Nome variante | Prezzo | Aggiungi nel carrello |
---|---|---|---|
Vuoi allestire un terrario desertico con legni naturali resistenti e versatili? I driftwood fanno sicuramente al caso tuo andando ad ampliare lo spazio di movimento dei tuoi animali.
Perfetti da aggiungere anche nei terrari piantumati, in acquaterrari con rane o pesci polmonati, andranno ad offrirti punto di ancoraggio per piante epifite e non.
Sono ottimi anche per i rettili arboricoli, ai serpenti quali Morelia o Ahetulla per permettergli di arrotolarsi e riposare ed ai gechi arboricoli quali Lepidodactylus, Correlophus e Phelsuma per muoversi in libertà come farebbero in natura.
I driftwood di origine naturale sono la scelta ottimale nell'arredare gli acquari di acqua dolce. Ti permetteranno di sbizzarrirti nell'arte dell'aquascaping.
Possono essere utilizzati con layout simil mangrovia spoglia o vegetativi, sono infatti ideali per acquaterrari o acquari che riproducono scene della foresta amazzonica favorendo l'attecchimento di Orchidee, Felci o piante acquatiche quali Anubias e Bucephalandre.
Sono legni che vanno trattati a fondo prima di essere inseriti in terrari umidi o acquari in quanto possono andare ad influire sull'equilibro ad esempio del PH o delle sostanze disciolte in acqua rilasciando acidi umici e tannici.
Per ridurre al minimo le contaminazioni si consiglia di seguire i seguenti passaggi:
Il legno è ora utilizzabile anche in acquario, molto probabilmente una volta inserito in acquario produrrà per via delle temperature e delle luci una patina bianca anche abbastanza voluminosa che prende il nome di biofilm, che sarà molto apprezzato dai vostri gamberetti o pesci.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici
Potrebbe anche piacerti